L’ultima
giornata di campionato ha riservato gioie e dolori alle Aquile.
La D1 di
Capitan Bocchi ha coronato il sogno promozione dopo una cavalcata esaltante
fatta di 12 vittorie consecutive, tante si sono rese necessarie per avere
ragione dell’Olimpia Bergamo. Un risultato sportivo eccellente raggiunto grazie
alla qualità di una squadra decisamente di una categoria superiore.
La C2 ha
compiuto l’impresa di battere lo Stezzano a domicilio scavalcando l’Arengario
in classifica ma, complice la contemporanea vittoria di misura del Vigevano,
conclude la regular season al 6° posto vedendosi destinata ai playout. Una
beffa per i ragazzi di mr. Meduri che, nel girone di ritorno, hanno raccolto 3
vittorie e 2 sconfitte per 4-3 maturate sempre nella settima e decisiva partita.
Onore, comunque, al Vigevano che ha vinto le ultime 3 partite meritando la
salvezza.
Infine, in
D3, ottime notizie dalle Brave che, con l’ultima netta vittoria ai danni del
Bonacossa agganciano il meritato treno playoff ai danni del Trezzano grazie ai
vantaggi nello scontro diretto.
-
Serie C1 – Fearless: partita senza pretese quella giocata dalla squadra di cartello delle
Aquile. Assenti lo straripante Gomez e Capitan Gala, è toccato al vecchio leone
Leuci, all’Airone romano ed al debuttante Fabio Firenze fare gli onori di casa
contro la Silver, anch’essa salva ed in formazione largamente rimaneggiata. E’
venuta fuori una partita non proprio da ricordare nella quale i nostri hanno
rischiato uno 0-5 che sarebbe stato fin troppo severo. Leuci ha siglato il
punto della bandiera contro Preti, a secco Marcolini e Firenze. Le Aquile
festeggiano comunque un grande Campionato che ha consentito di mantenere la
categoria.
-
Serie C2 – Fighting: altra grandissima prestazione di Bianchini che, unita ai punti di Eros
e dell’immancabile doppio, ha regalato – anche se per poco tempo – il sogno di
una salvezza diretta. C’è da dire che lo Stezzano ha giocato senza il numero 1
Rubino ma Meroni, Capelli ed il debuttante Rossi sono un’ottima squadra e hanno
combattuto fino all’ultimo punto. Adesso il treno salvezza passerà dai playout,
un “dentro-fuori” da affrontare contro una squadra che, almeno sulla carta, ha
fatto peggio degli Aquilotti negli altri gironi. I nostri ci arriveranno con il
giusto impegno e la consapevolezza di aver meritato la Categoria in un’annata
comunque da ricordare. Fino all’ultimo punto!
-
Serie D1 – Rising: chiude con una sconfitta la banda di Mr. Offredi, ormai sazia di
successi, cedendo di misura al Bonacossa della leggenda Bargagli. La doppietta
di Mr. Offredi non basta a regolare gli avversari complice la giornataccia
congiunta di Guenzi e Faelli con la testa ai prossimi impegni.
-
Serie D1 – Golden: un Campionato straordinario. Non hanno mai mollato gli Aquilotti, dopo
l’inattesa sconfitta alla 2° giornata, chiudendo con percentuali singole di
assoluto rispetto. Rigoli, Landoni, Ratto, Bocchi e Rovelli hanno messo il
sigillo su una promozione sudata ma meritata in cui la vittoria sull’Olimpia
nell’incontro di ritorno resta la ciliegina sulla torta di un’annata
indimenticabile. Bravissimi!
-
Serie D2 – Gaudenti: le aquile Gaudenti chiudono con onore il Campionato di D2 grazie alla
vittoria contro il fanalino di coda Valmadrera. Tanto rammarico per Abbà,
Sfogliarini, Iannini, Del Mastro e Di Pinto che non hanno capitalizzato diverse
occasioni per portare a casa qualche punto in più e raggiungere una meritata
salvezza. Adesso si tratta di ricostruire e ricominciare con passione, senza
abbattersi. Bravi comunque.
-
Serie D2 – Red Team: chiude con una sconfitta il Red Team che, per l’occasione, si fregia
degli innesti di Geremia e Cividini per onorare l’ultima di Campionato. Tutti a
segno gli alfieri azzurri ma è il Bonacossa a portare a casa la vittoria nell’ultima
partita. Si chiude al 3° posto un Campionato che aveva fatto sperare,
soprattutto, con le prime esaltanti vittorie un risultato di maggior prestigio.
-
Serie D3 – Pica Pau: sfuma nell’ultima partita il sogno playoff delle Pica Pau. Con due
sconfitte al 5° set, purtroppo, passa il Pieve Emanuele. Forse un po' di
inesperienza e, chissà, anche qualche situazione sfortunata hanno fatto la
differenza e provocato le vertigini a Cometti, Stasi, Galliani e Virdis che,
per lunghi tratti, sembravano avere in mano le chiavi per aprire le porte della
D2. Nessun dramma, è solo sport e dalle sconfitte bisogna saper ripartire.
Complimenti.
-
Serie D3 – Aquile 3D: la degna conclusione di un campionato senza rivali è il 5-2
senza appelli rifilato alla Silver Lining. Di Donna, Meazza e Galvano dettano
legge nei singoli, peccato per Pelos Spagno ma ci saranno occasioni di rivalsa.
Ci vediamo in D2!
-
Serie D3 – Brave: Il mitico Winfred, Rocca e Sittinieri firmano la vittoria che consegna
alle Brave il pass per i playoff dove i nostri si giocheranno il tutto per
tutto per conquistare la serie superiore. Una partita con poca storia in cui il risultato non è mai stato in discussione
anche se 3 partite sono terminate al 5° set. Adesso tanta, tanta, tanta
concentrazione perché servirà l’ultima grande battaglia. In bocca al lupo!
-
Serie D3 – Spitfire: Chiudono con il botto le spitfire che, seppur orfane del Capitano Geremia
e di Cividini, mettono in scena il miglior Drew della storia che chiude
agilmente i conti insieme a Nic Talamo e Faretra. E’ stato un dominio per tutto
il Campionato, onore al merito.