Sofferta trasferta per i nostri aquilotti in quel di Dugnano dove hanno trovato degli ottimi avversari.
Inizia Capitan Ferrario contro Suardi e finalmente ritrova la vittoria restando concentrato (soprattutto nel primo set vinto per 14/12) e rintuzzando tutti gli attacchi dell’avversario con incredibili recuperi sulle schiacciate.
Esordio positivo per Claudio Pezzini, rientrato nelle competizioni dopo due anni, contro Trione.
Esordio assoluto, invece, per Lorenzo De Simone che purtroppo incontra un ostico Dal Bo: saprà rifarsi nelle prossime partite di campionato.
Riprende Pezzini e vince contro Suardi: siamo 3 a 1 per noi.
Ferrario esce poi sconfitto (ed incredulo) dall’incontro con Dal Bo che non gli lascia spazi di gioco: 3 a 2.
Goglio, subentrato a De Simone, porta a casa un incontro faticosissimo contro Trione: 17/15 per Marco il primo set; 19/17 per Trione al secondo; 11/3 per Marco al terzo; 11/9 per Trione al quarto ed infine 11/1 per Marco al quinto. Ma il secondo set è stato quello che più ha entusiasmato la platea (scusate, volevamo dire “ha fatto venire l’infarto” agli aquilotti) quando i due contendenti si alternavano nei vantaggi. Marco ha saputo comunque, con determinazione, restare concentrato nonostante gli innumerevoli errori di diritto: non importa che non sia stata una delle sue partite migliori, l’importante è portare a casa il risultato: 4/2 per noi.
Tocca a Claudio contro Dal Bo: va sotto 2/0 (secondo set 16/14); recupera (col quarto 12/10) e quindi si va alla quinta ma qui Dal Bo chiude 11/7 e siamo sul 4/3.
Nota: a questo punto De Simone e Capitan Ferrario cercano di rivalutare la loro prestazione negativa contro Dal Bo che per il Dugnano ha fatto un bel 3 su 3: bravo ragazzo, crediamo che meriti una promozione perché sei tenace sia sul palleggio che sugli scambi veloci e, data l’età, farai strada.
E torniamo alla cronaca. Tocca a Goglio contro Suardi. Chiude bene i primi due set ma al terzo viene sconfitto per 13/11. Ma nel quarto l’esperienza del nostro aquilotto è più forte della tenuta mentale dell’avversario e quindi chiude la partita per 11/2 regalando alle Aquile l’ennesima vittoria stagionale.
Infine un ringraziamento, per il sostegno dato alla squadra, all’aquilotto Gianfilippo De Sio purtroppo quest’oggi spettatore ma già da settimana prossima sicuro protagonista nel difficile incontro col Parabiago.
Risultati:
Ferrario/Suardi 3/0
Pezzini/Trione 3/0
De Simone/Dal Bo 0/3
Pezzini/Suardi 3/0
Ferrario/Dal Bo 0/3
Goglio/Trione 3/2
Pezzini/Dal Bo 2/3
Goglio/Suardi 3/1
|